La Tiramisù World Cup 2023 è pronta a far ritorno nel Bel Paese, dopo un viaggio avventuroso in tutto il mondo. Dopo aver promosso il celebre dolce italiano con selezioni in Uruguay, Brasile e Belgio, l’edizione di quest’anno si prepara per il Gran Finale, che avrà come tema “Treviso e il caffè”.

Le iscrizioni all’edizione 2023 della Tiramisù World Cup sono ufficialmente aperte sul sito ufficiale di questa “sfida golosa dell’anno”, che mette alla prova centinaia di aspiranti “chef” nella preparazione di questo popolare dolce al cucchiaio.

Dopo le prime selezioni all’estero, l’attenzione si concentra ora sul Gran Finale che si svolgerà nella suggestiva regione di Treviso, dal giovedì 5 alla domenica 8 ottobre. Il tema scelto per quest’anno è “Treviso e il caffè”, poiché il tiramisù è senza dubbio uno dei modi migliori per gustare questa bevanda amata in tutto il mondo.

Francesco Redi di Twissen, ideatore e organizzatore dell’evento, spiega che sono state avviate alcune sperimentazioni di specialità a base di caffè che saranno assaggiate durante le gare.
Riprendendo il suo slancio dopo una pausa forzata a causa dell’emergenza sanitaria, la Tiramisù World Cup si è riaffermata a livello internazionale, portando la celebre specialità italiana a brillare in nuovi eventi sparsi per il globo.

Questa primavera, l’evento è approdato a Bruxelles, Montevideo e San Paolo, portando già in finale tre concorrenti stranieri. Altri partecipanti si sono pre-iscritti fin dall’anno scorso e arriveranno da diverse parti del mondo, come Europa, Thailandia e India.

Molti sono impazienti di partecipare alla festa e vogliono cogliere l’occasione per visitare il territorio di Treviso. Il tiramisù è uno dei dolci più famosi della pasticceria internazionale e rappresenta una vera bandiera del Veneto. Questo appuntamento internazionale dimostra l’interesse verso un dolce che, oltre ad essere tramandato di generazione in generazione, ha saputo conquistare il mondo.

Il sindaco di Treviso, Mario Conte, sottolinea che la Tiramisù World Cup non è solo una competizione, ma una rassegna in grado di creare ponti culturali e condivisione. Le selezioni internazionali, la visibilità e l’entusiasmo che si riesce a generare dall’Asia all’America del Sud sono tutti elementi che rendono la Tiramisù World Cup qualcosa di speciale per Treviso, la Marca e il Veneto.

La Coppa del Mondo è una festa per la città e un’importante vetrina per le meraviglie, le eccellenze e le attività del territorio. La Camera di Commercio di Treviso – BellunoIDolomiti, da sempre attenta alle eccellenze del territorio, sostiene con convinzione questa manifestazione che valorizza le peculiarità locali, promuovendo le imprese e attivando importanti leve di “marketing territoriale”.

In questa edizione, si promuoveranno anche i talenti dei ristoratori locali con il premio “Miglior Tiramisù di Treviso”, diventato ormai un marchio che attira un maggior flusso di persone nei locali pubblici, contribuendo all’ospitalità dell’intero territorio.

Inoltre, questa edizione è un’opportunità per creare nuove collaborazioni tra le imprese della ristorazione e le scuole professionali, per stimolare l’interesse verso questa professione che richiede arte e passione. L’interesse “planetario” per il dessert a base di caffè e mascarpone non può che aumentare l’attenzione verso i pubblici esercizi, rafforzando il ruolo dei bar come luoghi di incontro e socializzazione.

Jennifer Brovia

News Reporter

Lascia un commento