
La cantautrice italiana Paola Di Leo ha recentemente pubblicato il suo attesissimo EP, intitolato “Sola, Ma Non in Solitudine”, ora disponibile su varie piattaforme di streaming digitale dal 30 giugno 2023. L’EP contiene il contagioso singolo “Non voglio sapere” che ha ricevuto importanti trasmissioni radiofoniche.
“Non voglio sapere” è un brano fresco e ottimista caratterizzato da una miscela di arpeggi di chitarra acustica e ritmi intrisi di RnB/hip-hop. Serve come un inno di empowerment e indipendenza emotiva, nato dal suo viaggio personale di guarigione e crescita dopo una relazione tossica. I testi esprimono la ferma determinazione a non essere più influenzati dalla presenza di una persona un tempo amata, celebrando una redenzione e una rinascita trionfanti. Paola Di Leo, commentando la canzone, ha dichiarato: “Il brano celebra l’amor proprio e l’indipendenza dopo la fine di una relazione”.
Il video musicale di accompagnamento mantiene lo stesso formato delle altre canzoni dell’EP, riflettendo una produzione a budget zero girata interamente su un iPhone e montata dall’artista stessa. Il video è stato girato in luoghi urbani iconici di New York, con Paola come punto focale, che si esibisce al Washington Square Park, e in altri due tipici Village street.
“Sola, Ma Non in Solitudine” comprende una raccolta di cinque canzoni che si intrecciano tematicamente, trasmettendo messaggi toccanti che circondano le conseguenze di una relazione importante e la capacità di amare se stessi e prosperare in modo indipendente dopo il crepacuore. Già il titolo dell’EP induce a una profonda riflessione sulla distinzione tra l’essere soli e l’essere in solitudine.
Stilisticamente, i brani mostrano un suono pop moderno intriso di influenze hip-hop e RnB, incorporando chitarre elettriche e acustiche, pianoforti e tastiere. Paola Di Leo ha scritto e prodotto in modo indipendente, mentre Pietro Falco ha curato la produzione, con il contributo di Jun sui brani “Gocce di pioggia” e non “Voglio sapere”.
Spiegando l’ispirazione alla base della nuova uscita, l’artista condivide: “È una raccolta di canzoni pop sulla delusione romantica e sul suo superamento attraverso l’amore per se stessi e la capacità di essere soli”.
La musica la accompagna la sua vita fin da piccola, prendendo lezioni di flauto traverso, chitarra, batteria mentre per il pianoforte è autodidatta. Per lei la musica è terapeutica, il modo migliore per esprimersi. Ha iniziato a scrivere fin da bambina, prima per gioco poi è diventato il suo modo di comunicare con gli altri.
Attualmente Paola Di Leo risiede a New York, ed è nota per il suo talento poliedrico come musicista, suonando e componendo canzoni. È emersa come artista indipendente nel dicembre 2018 con il singolo “Better Day” e in seguito ha firmato il suo primo contratto con Honiro Label, pubblicando il suo EP di debutto, “Break Free”, nel 2020. Dopo la pandemia, è tornata a essere un’artista indipendente e, nel gennaio 2023, ha pubblicato la ballata intima e personale “Speed”, mettendo in mostra le sue abilità al pianoforte.
Con l’uscita di “Sola, Ma Non in Solitudine” e il suo accattivante video musicale, continua a consolidare la sua presenza nell’industria musicale, affascinando il pubblico con i suoi testi potenti, melodie contagiose e performance sincere.
Articolo di Maria Francesca Pani