
La 72a edizione del Festival di Sanremo è alle porte e con essa arrivano interessanti novità e cambiamenti nel regolamento. L’evento, che si terrà dal 6 al 10 febbraio, vedrà la partecipazione di 26 artisti, tra cui i 3 vincitori di Sanremo Giovani, che avranno l’opportunità di esibirsi nella prima serata del 6 febbraio.
Il sistema di votazione prevede che i vincitori vengano determinati dalla giuria della Sala Stampa, composta da rappresentanti dei media televisivi e web. Dopo la votazione, verrà stilata una classifica provvisoria che mostrerà le posizioni dei partecipanti.
La seconda e la terza serata saranno divise in due gruppi da 13 artisti ciascuno, che si esibiranno rispettivamente il mercoledì e il giovedì. Durante queste due serate, le canzoni saranno votate dal pubblico tramite tele voto e dalla giuria delle radio.
Entrambi i sistemi di voto avranno lo stesso peso, rappresentando il 50% ciascuno. Il 7 e l’8 febbraio, verrà stilata una classifica delle 13 canzoni eseguite durante le due serate. La media delle votazioni ottenute nelle tre serate determinerà infine la classifica generale dei 26 cantanti in gara.
La principale novità riguarda la presenza dei co-conduttori di Amadeus. Tra i cantanti che non si esibiranno il mercoledì e il giovedì, verranno sorteggiati al mattino nella Sala Stampa i co-conduttori, che avranno il compito di presentare i colleghi in gara.
Il venerdì, una serata evento vedrà gli artisti interpretare una loro canzone o una cover di successo pubblicata entro il 31 dicembre 2023. In questa serata, gli artisti già famosi che partecipano in coppia tra loro avranno la possibilità di non avvalersi della presenza di ospiti.
Per quanto riguarda la serata delle cover, il sistema di votazione sarà suddiviso al 34% per il tele voto, al 33% per la giuria della Sala Stampa, composta dai rappresentanti dei media televisivi e web, e al 33% per la giuria delle radio. L’artista che si classificherà al primo posto verrà dichiarato vincitore della serata delle cover. La classifica generale sarà ottenuta facendo la media tra le percentuali di voto ottenute nelle quattro serate precedenti.
La finale, prevista per sabato 10 febbraio, vedrà nuovamente salire sul palco i 26 artisti. Inizialmente, verranno giudicati tramite tele voto e la media delle percentuali di voto ottenute in questa fase e nelle serate precedenti determinerà una nuova classifica generale.
Le prime 5 canzoni verranno riproposte e le votazioni precedenti verranno azzerate. Si procederà quindi a una nuova votazione con le seguenti percentuali: 34% per il tele voto e 33% per le due giurie, composta dalla Sala Stampa e dalle Radio. La vittoria è nelle mani della canzone più amata, quindi con la percentuale di voto più elevata tra i voti del pubblico e delle giurie.
La kermesse musicale si appresta dunque a offrire un’esperienza emozionante e piena di sorprese, con un regolamento che favorisce l’interazione del pubblico e delle giurie, garantendo una competizione equa e appassionante tra i talenti in gara. Sarà una settimana intensa e ricca di musica, che porterà al coronamento di una canzone che entrerà a far parte della storia della musica italiana.
Maria Francesca Pani
!