Il talentuoso cantautore Giovanni Segreti Bruno ha annunciato il suo nuovo singolo, intitolato “Mistress”, che sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale a partire dal 16 giugno 2023 e in rotazione radiofonica a partire dal 7 luglio. Con questo brano, l’artista desidera offrire a tutti un’esperienza di leggerezza e divertimento durante l’estate.
Parlando del significato del brano, Giovanni spiega: “Questo brano rappresenta il bisogno di leggerezza che appartiene a ognuno di noi. Vorrei che l’estate 2023 diventasse una ‘Mistress’ per tutti, capace di cancellare ansie, paure e pregiudizi. Balliamo a 124 bpm, senza pensare troppo a ciò che verrà.”
Il videoclip, diretto da Simone Scarcelli e girato presso l’Euphoria Resort&SPA, rappresenta metaforicamente lo scontro tra le generazioni dei baby boomer e dei millennials. Da una parte, c’è il desiderio di libertà assoluta, mentre dall’altra si manifesta il controllo sulle pulsioni vitali.
Nel video, la straordinaria Antonella Salvucci interpreta una “mistress” insolita, mentre il talentuoso Massimiliano Varrese assume il ruolo di un baby boomer, donando al video un tocco eccentrico ed esilarante. La DJ Nadja, la nuova resident di Muccassassina, ha partecipato alle riprese. La coreografia e l’idea del passo TikTok sono state curate dalle ballerine Agata Moschini ed Eliana Guglielmelli.
Giovanni Segreti Bruno giovane cantautore, interprete e pianista, si è avvicinato alla musica sin da quando aveva 10 anni, iniziando a studiare pianoforte e innamorandosi della musica classica. All’età di 12 anni, è stato ammesso al Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, dove continua a studiare pianoforte pop.
A 14 anni ha iniziato a studiare canto e a comporre le sue prime canzoni. Ha inoltre ottenuto riconoscimenti in diversi concorsi locali e nazionali, arrivando sul podio.
Nell’estate del 2016, Giovanni ha aperto i concerti di artisti come Zero Assoluto e Dear Jack. È anche membro solista del Soul Sighs Gospel Choir, uno dei più grandi cori gospel della Calabria, con cui ha partecipato a importanti eventi come il BlowingOnSoul Gospel Meeting, con la presenza di artisti gospel americani di fama internazionale come Angie Cleveland, Jared White, Leon Lacey, Joel Polo e altri. Nel novembre 2017, è stato selezionato tra i 70 partecipanti a “Amici Casting”, trasmesso su Real Time.
Nel 2018, ha partecipato ai corsi di formazione presso il CET, dove ha avuto l’opportunità di incontrare il Maestro Mogol. Il 10 novembre dello stesso anno, Giovanni ha vinto il concorso “Area Sanremo” al Teatro del Casinò di Sanremo, ottenendo la possibilità di esibirsi davanti alla commissione Rai e al direttore artistico Claudio Baglioni con il brano “L’amore non fa per me”, pubblicato su tutte le piattaforme digitali e presentato il 28 settembre 2019 come apertura del concerto di Mahmood a Cosenza, di fronte a un pubblico di oltre 10.000 persone. Durante questo periodo, si è trasferito a Roma e ha iniziato a scrivere non solo per il suo primo album, ma anche per altri artisti emergenti e noti. Ha concluso il 2019 sul palco a Cosenza, aprendo il concerto di Capodanno di Clementino.
Nel 2020, ha pubblicato il suo secondo singolo, intitolato “Monet”, e il 15 gennaio 2021 è uscito il suo ultimo singolo, “Ti voglio bene”, il cui videoclip è stato diretto da Emanuel Lo, noto coreografo e regista. Il brano ha superato le 200.000 visualizzazioni su YouTube e le 200.000 riproduzioni sulle piattaforme digitali. Inoltre, è stato selezionato da Rai Isoradio nell’ambito dell’iniziativa “Sulle strade della musica”, in collaborazione con SIAE e il Ministero della Cultura. “Ti voglio bene” fa anche parte della colonna sonora del nuovo film di Federico Moccia, intitolato “Mamma qui comando io”, che uscirà nelle sale cinematografiche nell’autunno del 2022. Giovanni è anche l’autore del singolo “Eli Hallo” di Lorenzo Licitra, vincitore di X Factor 11, che vanta la straordinaria partecipazione di Anggun ed è uscito a settembre 2022.
Non vediamo l’ora di ballare e divertirci con il nuovo singolo “Mistress”, che sarà disponibile in rotazione radiofonica dal 7 luglio. Con il suo sound tropicale e le sue pulsioni estive, questa canzone promette di essere l’inno ideale per una fantastica estate all’insegna della spensieratezza.
Jennifer Brovia