
Lazza, pseudonimo di Jacopo Lazzarini, è un rapper e produttore milanese nato nel 1994. Oltre al suo indiscusso talento, ciò che oggi lo distingue tra i tantissimi rapper emergenti e affermati è la maestria con cui suona il pianoforte, strumento che per anni ha studiato al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
Il suo stile originale, infatti, combina la dolce melodia classica al rapping puro e deciso stile vecchia scuola. Sfrutta l’autotune non per correggere l’intonazione ma come vero e proprio strumento avvicinandosi così, sotto alcuni aspet- ti, al genere trap.
Inizia a farsi conoscere come freestyler partecipando a numerosi contest in giro per l’Italia e compare su YouTube con i suoi primi pezzi tra il 2010 e il 2011. A partire da questo momento il suo nome inizierà a sentirsi sempre più frequentemente accanto a quello di cantanti quali Giaime, Martinez, Roman, Paska, Emis Killa.
Il suo primo album esce solo nell’aprile del 2017 con la collaborazione di due figure fondamentali della scena del rap italiano: Nitro e Salmo. Collabora successivamente anche con Night Skinny, Fabri Fibra e the Supreme prima di lanciare il 13 Luglio 2018 il singolo certificato platino Porto Cervo con Low Kidd.
Esce nel marzo 2019 il suo secondo album “Re Mida” scala subito le classifica guadagnandosi la cima nella categoria “Album più venduti”.
La sua scalata tra i rapper italiani diventa sempre più feroce quando nel 2022 lancia “Sirio”, l’album più ascoltato dell’anno è in testa alla classifica FIMI per oltre 14 settimane, lo stesso che gli ha permesso di entrare per la prima volta a far parte dei BIG che competeranno al festival di Sanremo 2023.
Lazza rivela nelle interviste che “quando qualcuno si sente vicino a quello che stai scrivendo hai vinto”. È questo ciò che gli sta più a cuore.