
Il gelato è la star indiscussa delle delizie estive. Dalle classiche creme ai stagionali sapori di frutta, fino alle versioni gourmet sempre più innovative e persino eccentriche: c’è una scelta per ogni palato, impossibile resistere.
Per cercare di gustare un gelato di qualità, ecco i suggerimenti (che pochi conoscono) del Gambero Rosso per identificare quello autenticamente artigianale:
- Prestare attenzione al colore: se è troppo vivace, troppo lucente o troppo opaco, potrebbe significare che il gelato è stato realizzato con ingredienti semilavorati. Inoltre, non si dovrebbe giudicare la consistenza a prima vista, perché si può facilmente cadere in inganno, ma ciò che si può osservare è l’altezza del gelato all’interno delle vaschette: non deve superare la linea del freddo (chiaramente visibile nella vetrina ).
- Anche se la bassa temperatura riduce l’intensità degli aromi, questi devono comunque esserci e servono a identificare la materia prima che caratterizza il gelato. La sensazione deve essere quella di ingredienti freschi come latte, uova, limone, cacao o frutta.
- Quando assaggi un gelato artigianale, il tuo palato ti svela segreti gustosi. Se la sensazione sulla lingua è troppo calda, potrebbe esserci un eccesso di grassi; se invece avverti un freddo pungente, potrebbe essere segno di una riduzione dello zucchero. È cruciale fare una valutazione al secondo assaggio, poiché il primo serve a preparare il palato al cambiamento di temperatura
- Il gelato dovrebbe avere una consistenza delicata e dovrebbe essere gustato entro poche ore dalla produzione in laboratorio. Per essere di qualità, non dovresti percepire cristalli di ghiaccio e il gelato non deve essere né troppo morbido né troppo solido: la consistenza perfetta si trova in mezzo, poiché una consistenza morbida potrebbe indicare un eccesso di aria nella miscela, mentre una consistenza solida potrebbe significare un eccesso di grassi idrogenati.
- Nonostante le basse temperature, il gusto deve essere riconoscibile e, naturalmente, piacevole, senza lasciare una sensazione di “sporcizia” in bocca. Un’esperienza ideale sarebbe chiudere gli occhi e cercare di identificare i gusti del gelato che stai gustando.
Se dopo aver finito un gelato, l’istinto ti spinge a desiderarne un altro, allora sei nel posto giusto per deliziare il tuo palato.
Jennifer Brovia