Il fascino segreto di Parigi: Alla scoperta di un mondo nascosto

Parigi, la città delle luci, è rinomata per la sua bellezza intramontabile e il suo stile senza tempo. C’è un lato di Parigi però che molti non conoscono. In mezzo alla frenesia della Haute Couture e delle Fashion Week, c’è un flusso che scorre in modo più lento, un ritmo che si distingue dagli show affollati e dai fotografi alla ricerca di celebrità.

Questa Parigi alternativa si nasconde tra le strade e i palazzi meno conosciuti, solitamente chiusi al pubblico, o in luoghi iconici che assumono una dimensione diversa. È qui che si svolgono eventi esclusivi, presentazioni riservate e vendite su appuntamento, che non seguono il ritmo frenetico delle manifestazioni più popolari. Questi spazi sono luoghi in cui si può dedicare del tempo l’uno all’altro e scoprire l’umanità che si cela dietro il lavoro creativo. È un’opportunità per sperimentare la settimana della Haute Couture da un punto di vista unico.

Il motore della Haute Couture è la bellezza imperfetta, un concetto che prende ispirazione dalla Nike di Samotracia. Quest’opera d’arte affascina Antonio Grimaldi perché, nonostante sia mutilata e segnata dal tempo, esprime un’armonia pura. Le sue creazioni si basano su linee sinuose, architetture di tessuti e decorazioni suggestive che richiamano le Mille e Una Notte. La bellezza imperfetta non si trova solo negli abiti, ma anche nel modo in cui li indossiamo e ci osserviamo. L’Alta Moda di Grimaldi è riservata a pochi privilegiati ed è presentata in modo unico attraverso video girati nel Museo MACRO di Roma.

La presentazione di una nuova collezione di gioielli è sempre un evento di grande importanza. Buccellati, celebre marchio di gioielleria, ha annunciato che Talita Von Fürstenberg diventerà il volto della loro collezione Mosaico. Questa collezione di Alta Gioielleria comprende oltre cinquanta pezzi unici che hanno richiesto due anni di lavoro per prendere vita. I gioielli si ispirano ai colori e alle forme dei mosaici bizantini e rappresentano la preziosità del tempo e la cura artigianale. Bracciali snodabili, collane bavaglio, orecchini pendenti e anelli cocktail sono stati presentati nell’Hotel Costes, un’iconica location parigina, offrendo una riflessione sul significato degli oggetti al di là del loro valore materiale.

Magma, una nuova realtà su carta indipendente, è un’immersione nell’intimità e nel magma creativo dell’arte. Questa rivista, stampata in grande formato come un libro annuale, rappresenta un forum di espressione artistica in edizione limitata. Una selezione di opere d’arte e testi letterari di artisti rinomati, come Erri De Luca, Sophie Calle, Claude Nori e molti altri, crea un dialogo unico all’interno delle pagine di Magma. Bottega Veneta ha scelto di sostenere l’editoria indipendente ospitando un evento di lancio presso la celebre Brasserie Lipp a Saint-Germain-des-Prés. Questo luogo storico, frequentato da molti artisti e scrittori famosi, diventa il punto di incontro di mondi diversi.

La collaborazione tra Philosophy e Bea Bongiasca è un mix esplosivo di idee, colori e ironia. Questi due marchi dipendono dallo spirito di non prendersi troppo sul serio, e la loro collaborazione è nata da un istinto estetico comune. La presentazione di questa collezione di gioielli è stata una festa frizzante e spensierata, accompagnata da installazioni floreali, finger food e musica in un cortile segreto situato in Rue du Faubourg Saint-Honoré, l’headquarter parigino del gruppo Aeffe.

Le Officine Universelle Buly, nel cuore del Marais, rappresentano un’esperienza unica nel mondo della cosmetica. Questa boutique, fondata nel 1803, è un vero e proprio tempio della tradizione cosmetica francese. La presentazione di Heristoria, come una boutique su appuntamento, ha aggiunto un tocco di mistero a questa destinazione già affascinante. Heristoria è una piattaforma dedicata al vintage d’archivio di casa LVMH, che offre una selezione curata di abiti, gioielli e accessori provenienti da marchi come Kenzo, Patou, Givenchy e Fendi. Ogni pezzo è stato attentamente autenticato e restaurato, offrendo non solo oggetti, ma anche storie e significati unici.

Infine, la gioielleria Messika ha creato una collezione di Alta Gioielleria ispirata alle notti folli trascorse nei celebri club degli anni ’70 come lo Studio 54. I gioielli di Valérie Messika catturano lo spirito ipnotico e audace di quei tempi, con un design contemporaneo che riflette l’energia di quei luoghi iconici. Per rappresentare questa collezione, la supermodella e cantante Carla Bruni è stata scelta come volto della campagna.

Parigi, città dalle molteplici sfaccettature, nasconde un mondo segreto che attende di essere scoperto. Oltre alle passerelle e agli show glamour, ci sono luoghi ed eventi che offrono un’esperienza unica nel mondo della moda e dell’arte. Queste aree segrete rappresentano un ritorno alla lentezza, alla bellezza imperfetta e alla connessione umana. Sono le gemme nascoste della capitale francese, pronte ad essere svelate a coloro che cercano un’esperienza fuori dagli schemi.

Articolo scritto da Maria Francesca Pani

News Reporter

Lascia un commento