
Oggi impareremo a fare il Golden Milk, una bevanda conosciuta anche come latte d’oro. Il nome si riferisce alla tonalità dorata conferita dall’ingrediente principale, ovvero la curcuma. Questa bevanda ha proprietà antiossidanti, immunostimolanti e digestive, ed è molto preziosa per la salute. Vediamo insieme come prepararla e godere dei suoi benefici!
Ingredienti
Per la pasta di curcuma
40 g di curcuma
1 cucchiaino di pepe
100 ml di acqua
Per la bevanda-base giornaliera
150 ml di latte vegetale
1 cucchiaino di sciroppo di agave
Per preparare il latte d’oro, la prima cosa da fare è ottenere la “pasta madre” di curcuma, che è una pastella densa fatta con curcuma e acqua. Per farlo, portate a ebollizione l’acqua in un pentolino, poi aggiungete la curcuma e una generosa quantità di pepe nero grattugiato per ottenere una miscela densa e compatta. Mettete il composto in una ciotola, copritelo con pellicola trasparente e mettetelo in frigo. Questa pasta di curcuma può essere conservata per più di un mese.
La scelta del pepe nero non è casuale, in quanto la piperina contenuta al suo interno aiuta ad aumentare l’assorbimento della curcumina.
Una volta che avete la pasta madre, potete procedere con la preparazione del latte d’oro quotidiano. Portate una tazza di latte a ebollizione, aggiungete un cucchiaino di sciroppo d’agave e un cucchiaino di pasta di curcuma. Questa procedura va ripetuta ogni giorno per almeno un mese o fino a quando la pasta di curcuma è finita.
Agitate o frullate il composto per ottenere una bevanda spumeggiante. Per sfruttare i suoi benefici, si consiglia di consumare questa bevanda una o due volte al giorno, per almeno un mese.
Potete gustare il latte d’oro caldo a colazione, o provare la versione fresca su stecco durante l’estate.
Articolo di Maria Francesca Pani