Il 21 giugno è arriva la stagione più calda dell’anno, un periodo perfetto per godersi cibi leggeri. La natura ci offre una vasta selezione di frutta e verdura abbondante e colorata.
Possiamo dare il benvenuto a una varietà di ortaggi succosi e fragranti come cetrioli, sedano, peperoni, melanzane, zucchine e pomodori. Inoltre, insieme alle fragole e alle ciliegie, abbiamo albicocche, pesche, meloni, angurie e frutti di bosco che fanno la loro comparsa.
Puoi preparare dei deliziosi finger food di zucchine, veloci da realizzare e perfetti da gustare con le dita. Ideali per un antipasto o un aperitivo a buffet con gli amici, da sgranocchiare uno dopo l’altro.
Questi finger food di zucchine hanno un aspetto simile agli uramaki giapponesi, ma sono in realtà un piatto italiano, sia per la carne utilizzata sia per il condimento.
Si tratta di piccoli cilindri di zucchine ripieni di carne, ottimi come sfizioso antipasto o gustoso aperitivo. Questa ricetta è estremamente veloce e può essere preparata in modo tradizionale o, per i momenti di fretta o durante i mesi più caldi, quasi interamente nel forno a microonde.
Questi sfiziosi finger food ripieni possono essere personalizzati in moltissimi modi, sia per la scelta della carne sia per il condimento.
Nella versione classica si può utilizzare un mix di carne bovina e suina, condito con qualche goccia di salsa BBQ e servito con una ciotolina di Aceto Balsamico di Modena per intingere.
Tuttavia, puoi mescolare la carne a tuo piacimento, aumentando leggermente i tempi di cottura se utilizzi carne di pollo o tacchino. Puoi anche optare per la sola carne di maiale o scegliere un ripieno più delicato utilizzando la sola carne di vitello macinata.
Per quanto riguarda le zucchine, puoi creare interessanti contrasti di colore utilizzando zucchine di diversi tipi, come ad esempio quelle bianche o quelle nere.
Anche con il condimento puoi sbizzarrirti: ad esempio, puoi arricchire la carne macinata con un cucchiaino di salsa piccante e intingere i finger food di zucchine nella salsa di soia. Oppure puoi insaporire la carne con le tue spezie orientali o non preferite, e accompagnarla con una salsa Harissa.
Articolo scritto da Maria Francesca Pani