
Per le pappardelle:
- 250g di pappardelle fresche o secche
- Sale q.b.
Per il ragù d’anatra:
- 2 cosce di anatra
- 1 cipolla media, tritata finemente
- 2 carote medie, tritate finemente
- 2 gambi di sedano, tritati finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 400g di pomodori pelati, tritati
- 1 tazza di brodo di pollo
- 1 tazza di vino rosso
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 2 foglie di alloro
- 1 rametto di timo
- Sale e pepe q.b.
La cucina è un’arte che permette di creare opere gustative uniche, in cui ogni ingrediente è come un pennello che contribuisce a dipingere un quadro di sapori e aromi. Oggi, ci immergeremo in una creazione culinaria straordinaria: le pappardelle al ragù d’anatra, avvolte in una morbida e deliziosa mousse di foie gras.
Questo piatto elegante e raffinato è un vero capolavoro, che combina la ricchezza e la delicatezza dell’anatra con la cremosità e l’intensità del foie gras. Preparatevi a gustare una sinfonia di sapori che vi lascerà senza parole.
Per preparare questo piatto, iniziamo con la cottura lenta delle cosce d’anatra, fino a ottenere una carne tenera e succosa. Una volta cotta, la sfilacciamo e la mescoliamo con una salsa di pomodoro aromatica, arricchita da erbe fresche e spezie aromatiche.
Nel frattempo, cuociamo le pappardelle al dente e le scoliamo al momento giusto. Ora, è il momento di creare il nostro capolavoro. Disponiamo le pappardelle in un piatto da portata, aggiungiamo generose porzioni del ragù d’anatra e completiamo con una morbida e soffice cucchiaiata di mousse di foie gras.
Guarniamo il piatto con un pizzico di pepe nero macinato fresco e foglie di erbe aromatiche per un tocco finale di freschezza.
Ogni boccone vi trasporterà in un mondo di gusto e piacere, con l’anatra che si fonde con le pappardelle e la mousse di foie gras che avvolge il tutto in una carezza di cremosità. Questo capolavoro culinario è perfetto per sorprendere gli ospiti o per concedersi un momento di lusso e indulgenza.
Fatevi travolgere dalla magia dei sapori e lasciatevi conquistare da questa creazione culinaria straordinaria. Buon appetito!
Jennifer Brovia