
- 500g di fragole
- 30g di amido di mais
- 2tuorli
- 50g di zucchero
- 300ml di latte
- 1 aroma limone
Benvenuti in un mondo di fragole irresistibili e creme vellutate! In questa breve avventura culinaria, scopriremo come trasformare delle fragole fresche e profumate in una crema densa e deliziosa.
Preparatevi a immergervi nella dolcezza e a lasciarvi conquistare dai sapori estivi. Seguiteci mentre vi guidiamo attraverso i passi magici per creare una crema pasticcera alle fragole che vi farà innamorare a ogni cucchiaiata.
Siete pronti? Mettiamoci all’opera e scopriamo insieme il segreto di questa prelibatezza!
Prendiamo le fragole, già lavate e tagliate a dadini, e le mettiamo nel frullatore. Le frulliamo fino a ottenere una consistenza omogenea e le trasferiamo in una terrina, tenendole da parte.
In una ciotola, sbattiamo due tuorli d’uovo insieme allo zucchero utilizzando un mixer, fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungiamo poi l’amido di mais e mescoliamo nuovamente con il mixer.
Prendiamo un pentolino e versiamo il latte al suo interno. Aggiungiamo l’aroma di limone e accendiamo il fornello a fuoco dolce.
Versiamo il composto di uova e zucchero nel pentolino, insieme alle fragole frullate, e mescoliamo tutto con una frusta. Farlo con cura finché la nostra mistura non si trasforma in una crema densa e vellutata.
Una volta pronta, mettiamo la nostra crema pasticcera alle fragole in frigorifero per circa 20 minuti, in modo da raffreddarla prima di utilizzarla.
Lavorare con le fragole è sempre un piacere per i sensi, e questa deliziosa crema densa è il risultato di un’armoniosa combinazione di ingredienti e di paziente mescolamento.
Ora, possiamo gustare il frutto del nostro lavoro, pronto a deliziare il palato con il suo irresistibile sapore. Che sia una dolce chiusura di un pasto o l’elemento principale di una golosa creazione, questa crema pasticcera alle fragole ci regala un’esperienza indimenticabile. Buon appetito!
Jennifer Brovia