
L’estate è arrivata con tutta la sua carica di calore e freschezza, e tra i piaceri più sfiziosi e rinfrescanti c’è sicuramente il momento delle bollicine. Che siate in città, in campagna o al mare, non c’è niente di meglio per rinfrescare il palato e aggiungere un tocco di festa a qualsiasi occasione.
In questo articolo, esploreremo alcune selezioni di vini spumanti che renderanno la vostra estate ancora più scintillante, spaziando tra varie tipologie e regioni, per soddisfare tutti i gusti.
Charmat: Freschezza e Spensieratezza
Per chi desidera una freschezza immediata e un’atmosfera spensierata, le bollicine ottenute con il metodo Charmat sono la scelta perfetta. Il Prosecco è indubbiamente protagonista di questa categoria, e tra le nostre selezioni spiccano:
- Nazzareno Pola Etichetta del Fondatore Dirupo Valdobbiadene DOCG Extra Dry Andreola: Un Prosecco che incanta con la sua bevuta freschissima e leggiadra, regalando intense note di zafferano, frutta e una piacevole mineralità.
- Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Refrontolo Extra Brut Santa Margherita: Una scelta perfetta per chi cerca una spumante più secca, con note dolci, floreali e un tocco di pera chiara.
- Bolentino Spumante Brut Colosi: Dalla Sicilia arriva una sorpresa: un grillo spumantizzato che unisce note mediterranee al piacere di una bevuta rotonda e salina.
- Pignoletto Frizzante Corte d’Aibo: Dai Colli bolognesi, una bollicina da compagnia con note floreali, fruttate e minerali, accompagnate dalla caratteristica mandorla amara del grechetto gentile.
Franciacorta e Oltrepò Pavese: Metodo Classico Lombardo
Se cercate bollicine più complesse, ottenute con il metodo classico e fermentate in bottiglia, le regioni della Franciacorta e dell’Oltrepò Pavese sono una garanzia di qualità. Tra le nostre scelte:
- Demetra Pinot Bianco Brut Nature Mirabella: Un’opzione da Franciacorta che vi conquisterà con note fruttate dolci, tropicali e agrumate, unite a una bella sapidità.
- Brut Rosé La Genisia: Un piacevole rosé dell’Oltrepò Pavese con frutti rossi, melone e una bocca cremosa, fresca e pulita, accompagnata da una bella sapidità.
- Pinot Nero Brut Rosé Cruasé Tenuta Mazzolino: Un’ottima scelta per gli amanti dei rosé, con frutto goloso, freschezza e sensazioni minerali, perfetto anche a tavola.
Champagne: L’Eccellenza Francese
Non si può parlare di bollicine senza menzionare il grande Champagne francese. Due selezioni che rappresentano l’essenza di questa regione:
- Brut Premier Cru Expression Geoffroy: Un blend di pinot nero, chardonnay e pinot meunier che offre una profonda e fresca esperienza gustativa, con note di frutta dolce, pasticceria e miele.
- Extra Brut Premier Cru Nicolas Maillart: Un mix di pinot nero e chardonnay con note di frutto, spezie e tostature di nocciola, fresco e fine, con grande volume e profondità.
Per Occasioni Speciali: Grande Cuvée 171ème Édition Krug
Infine, per le occasioni davvero speciali, nulla batte la maestosità del Grande Cuvée 171ème Édition Krug. Quest’anno, il limone è protagonista, regalando freschezza e complessità infinita. Un Champagne immenso, perfetto per piatti da crudi di mare a pietanze speziate e saporite.
Le bollicine sono l’emblema dell’estate, portando gioia e leggerezza in ogni sorso. Sia che siate appassionati di Prosecco, amanti del Franciacorta e dell’Oltrepò Pavese o affezionati al prestigio del Champagne, c’è una selezione di bolle pronta a soddisfare ogni palato e a rendere ogni occasione speciale. Cheers all’estate e alle bollicine!
Jennifer Brovia