Articolo 31

J Ax, nome d’arte del rapper Alessandro Aleotti, e Dj Jad, nome d’arte del disc jockey e ballerino Vito Luca Perrini, hanno una lunga storia che li unisce. Incontratisi nel 1990 a Milano durante una festa, decisero nello stesso anno di formare un gruppo Hip Hop scegliendo il nome “Articolo 31” per via della legge irlandese per la quale solo i partiti politici espressamente autorizzati dal governo irlandese avrebbero potuto parlare in TV, radio e attraverso gli altri mezzi di comunicazione. Il loro fu il primo gruppo Hip-hop italiano ad avere avuto successo fin dall’inizio.

Con l’album “Messa di vespiri”, il gruppo salì in cima alle classifiche allontanandosi, però, al contempo dall’ambiente underground. Ciò fece incrinare i rapporti tra i due artisti che iniziarono anche a essere presi di mira da grandi artisti della musica italiana. Tra questi c’è Adriano Celentano che li descrive nel brano “Il seme del rap” come “ragazzini che rompono i coglioni con il rap” e che vide come risposta uno dei primi dissing italiani con il pezzo “Adriano vacci piano”.

Nel 1995 il duo vinse “un disco per l’estate” con il brano “Ohi Maria!”, divenuto un cult per il gruppo.
Tra il 1996 e il 1997 realizzarono una lunga tournée e parteciparono al Festivalbar a Napoli.
Dopo aver modificato il proprio stile nel 2002, distaccandosi dai soliti suoni al fine di sperimentare con novità quali pop, rock e punk, nel 2003 erano sufficientemente famosi da essere ospitati al Total Re- quest Live, programma di MTV.

Il successo per la nuova formula musicale da loro adottata nel 2002 arriva solo nel 2004 con l’album Italiano medio e con i successivi. Tuttavia, dal 2005 i due presero due strade separate sciogliendo quello che era stato il loro gruppo per i precedenti anni e iniziando a lavorare da solisti.

È proprio a 20 anni dal loro ultimo disco che J-Ax e DJ Jad tornano insieme sul palco del 73° Festival di Sanremo. Il brano “Un bel viaggio” racconta quel- la che è la loro storia ripercorrendola con nostalgia.

News Reporter

Lascia un commento