
Canzone: “Mare di guai”
Ariete, nome d’arte di Arianna Del Giaccio è una cantautrice romana classe 2002, nata ad Anzio il 27 marzo. All’età di 8 anni inizia a suonare la chitarra e il pianoforte pochi anni dopo, ma da prima cercava di scrivere canzoni. La prima è di quando aveva 4 anni ed era dedicata al fratello, come spiegò in un’intervista a Rolling Stone. Apertamente bisessuale, sin dalle sue canzoni racconta il suo amore per le ragazze, facendo anche attivismo sui social e durante i concerti.
A 17 anni partecipa alla tredicesima edizione italiana di X Factor, superando le prime fasi di selezione ma venendo comunque eliminata ai Bootcamp. Ad agosto del 2019 esce su You tube il suo primo singolo “Quel bar”, distribuito il 15 novembre sulle piattaforme di streaming. A dicembre 2019 esce “01/12”. La cantautrice firma poi un contratto con la casa discografica Bomba Dischi e nel maggio del 2020 pubblica l’EP d’esordio “Spazio”, il quale vede i brani “Amianto” e “Pillole” venire certificati dischi d’oro.
Il 16 settembre esce il singolo “Tatuaggi” in collaborazione con Psicologi, certificato disco di platino, mentre l’11 novembre pubblica 18 anni, singolo anticipatore dell’omonimo EP uscito il 3 dicembre, contenente il brano “Mille guerre” che viene certificato disco d’oro.
Il 26 aprile del 2021 viene pubblicata la prima raccolta dell’artista, pubblicata esclusivamente in formato vinile. Il 3 maggio pubblica il singolo “L’ultima notte”, utilizzato anche come spot del Cornetto Algida e certificato doppio disco di platino. Il 25 febbraio 2022 pubblica il suo primo album in studio “Specchio”, che esordisce al quarto posto della Classifica FIMI Album.
Sempre nel 2022, la cantante organizza un tour musicale in tutta Italia, intitolato “Specchio Tour”.
Il 4 dicembre 2022 è stata annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2023 con la canzone “Mare di guai”, una ballad in cui racconta la fine della relazione con la sua precedente fidanzata.
Studia chitarra da quando aveva 8 anni, Ha frequentato il Liceo Classico fino all’ultimo anno: con un contratto già in tasca, decise di diplomarsi frequentando un istituto privato.
Nel 2019 cerca di entrare a X Factor non riuscendo a superare i Bootcamp, anche se dopo rinnegherà quell’esperienza incontrando Bomba Dischi che l’ha aiutata a costruire la sua carriera successiva.
Dopo gli EP di inediti pubblicati nel 2020 “Spazio” e “18 anni” nel 2021 ha avuto un buon successo con il singolo “L’Ultima Notte” (certificato platino Fimi/Gfk), scritto per la colonna sonora della serie Netflix “Summertime” e scelto per lo spot del Cornetto Algida Estate 2021. Nell’autunno 2021 ha pubblicato i due singoli “L” e “Club” che hanno anticipato il nuovo album “Specchio” (prodotto da Daniele Razzicchia). Dopo la partecipazione all’ultimo album di Tananai, nella canzone “Campo minato”, parteciperà alla nuova edizione di Sanremo 2023 con la canzone “Mare di guai” e nella serata dei duetti salirà sul palco insieme a Sangiovanni per cantare “Centro di gravità permanente” di Battiato.
“Mare di guai”
La canzone sanremese, è totalmente autobiografica ed è infatti dedicata all’ex fidanzata di Ariete. Non è il primo brano in cui la cantautrice parla apertamente di una relazione amorosa con un’altra donna. Il coming-out con il pubblico è arrivato in contemporanea al successo. Spesso la scelta di essere così esplicita riguardo alle prefereze sentimentali e sessuali, è stata però criticata. Ariete ha infatti dichiarato di non essere sempre stata capita. Tanti, negli anni, l’hanno accusata di aver voluto strumentalizzare il suo orientamento sessuale o di aver tentato di diventare una sorta di simbolo per le ragazze.
La destinataria di “Mare di Guai” è l’attrice e influencer Jenny De Nucci (comparsa nel reality “Il collegio” ma anche nelle serie TV “Don Matteo” e “Un passo dal cielo”). La ragazza è stata la fidanzata di Ariete per quasi un anno, da settembre 2021 a giugno 2022. Nel corso della loro storia le due hanno anche convissuto per un periodo. La relazione è finita in maniera definitiva prima dell’inizio della scorsa estate.