Aria di Festa 2023: Un’ode al sapore del Prosciutto di San Daniele

Torna l’attesissima kermesse enogastronomica Aria di Festa, dedicata al rinomato Prosciutto di San Daniele DOP. Questo evento, promosso e organizzato dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele, si terrà dal 30 giugno al 3 luglio 2023 nella suggestiva città di San Daniele del Friuli.

Con oltre 3.500 prenotazioni già effettuate, 90 sessioni di visite nei prosciuttifici, 30 laboratori educativi e 6 talk tematici, Aria di Festa si prepara a stupire i visitatori provenienti da tutto il Triveneto. Il 70% delle prenotazioni arriva dal Veneto e dalla Lombardia, testimoniando un interesse crescente per questa manifestazione enogastronomica di eccellenza.

Giunta alla sua 37ª edizione, rappresenta un tributo al Prosciutto di San Daniele DOP e al territorio che lo ospita, un connubio unico e affascinante che si rinnova da ben 37 anni! Durante l’evento, saranno organizzati più di 30 appuntamenti educativi divisi in quattro tipologie di laboratori e masterclass, pensati per far conoscere nel dettaglio il Prosciutto di San Daniele DOP.

Inoltre, otto prosciuttifici apriranno le loro porte ai visitatori, offrendo oltre 90 visite guidate che permetteranno di vivere da vicino le fasi di produzione del San Daniele DOP, dialogare con i mastri prosciuttai e scoprire i segreti dietro ogni fetta di prosciutto.

Le prenotazioni per queste attività sono già oltre 2.000 per i prosciuttifici e oltre 1.000 per i laboratori, rispondendo alle numerose richieste dei visitatori. Tra le novità di quest’anno, spiccano i sei talk tematici curati da Il Gusto, focalizzati sulle sei parole chiave del Prosciutto di San Daniele: terra, lavoro, emozioni, ambiente, ricette e storia.

Ospiti e chef di fama internazionale, come Gennaro Esposito, Cristiano Tomei e Roberto Valbuzzi, si uniranno ad Andrea Mainardi, Tracy Eboigbodin, Antonio Lorenzon, Roberto Farnesi, Veronica Maya ed Enrico Bertolino per creare un’esperienza coinvolgente e raccontare i diversi aspetti del mondo del San Daniele.

Come da tradizione, il centro storico di San Daniele del Friuli ospiterà oltre dieci stand enogastronomici dove sarà possibile degustare il prosciutto. In aggiunta alle straordinarie attività in programma, Aria di Festa offrirà l’opportunità di partecipare a eventi esperienziali indimenticabili.

Tra questi, i picnic nel suggestivo giardino di Villa Seravallo e la degustazione del San Daniele in abbinamento ai vini regionali sulla splendida Terrazza San Daniele, con una vista mozzafiato sulle colline friulane.

L’inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 30 giugno alle ore 19:00 nel centro della città di San Daniele del Friuli, con la partecipazione della giornalista e conduttrice sportiva Giorgia Rossi, madrina dell’evento.

Il brindisi ufficiale al successo dell’evento avverrà con il tradizionale taglio del prosciutto, dando ufficialmente il via ad Aria di Festa. Saranno disponibili talk, masterclass, laboratori, attività e visite guidate che coinvolgeranno il pubblico nelle giornate di sabato 1° luglio e domenica 2 luglio, dalle 10:00 alle 24:00, e lunedì 3 luglio, con la serata finale prevista dalle 18:00 alle 24:00.

Aria di Festa non offre solo un’esperienza culinaria unica, ma anche l’opportunità di scoprire la bellezza storico-artistica della città grazie ai tour guidati, che permetteranno di visitare luoghi di grande interesse come la Biblioteca Guarneriana. Inoltre, quest’anno Aria di Festa si unirà alla tappa finale di Folkest, il festival dedicato alla world music.

Il programma completo di tutte le attività è disponibile online su ariadifesta.it, e tutte le attività tematiche sono gratuite previa iscrizione diretta dal portale web. L’appuntamento è un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo del Prosciutto di San Daniele e godere di una straordinaria esperienza enogastronomica nel cuore del Friuli.

Jennifer Brovia

News Reporter

Lascia un commento