
“Road” nasce dalla lunga collaborazione con Bob Ezrin, un produttore di cui ci si può fidare. È stato concepito, scritto e registrato insieme ai compagni di band storici di Alice: Ryan Roxie alla chitarra, Chuck Garric al basso, Tommy Henrikson alla chitarra, Glen Sobel alla batteria e Nita Strauss alla chitarra. Quest’album è l’incarnazione stessa dello spirito senza tempo di Alice, un concentrato di grinta riconoscibile e di gusto sopraffino. Va oltre le aspettative, offrendo tutto ciò che ci si potrebbe desiderare.
Per ‘Road’ ha voluto coinvolgere la band fin dalle fondamenta di ogni singola canzone, perchè voleva che fossero uniti come lo sono sul palco, ma questa volta nel creare del nuovo materiale. L’album si apre con “I’m Alice”, il primo singolo che pubblica inizia con un ritmo di batteria incalzante, mentre le chitarre risuonano all’orizzonte.
La voce immediatamente riconoscibile di Alice Cooper, maestra nell’imprimere il proprio marchio nella musica rock, non è nuovo a impattare con spettacoli live indimenticabili e inni senza tempo come “School’s Out”, “No More Mr. Nice Guy” e “Poison”. Ha venduto oltre 50 milioni di album in tutto il mondo, ottenendo una stella sulla Hollywood Walk of Fame nel 2003 e l’inclusione nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2011. Il suo album del 1971 “Love It to Death”, certificato platino, è stato incluso da Rolling Stone tra i “500 migliori album di tutti i tempi”. Ha ottenuto dischi di platino anche con “Killer” (1971) e “School’s Out” (1972), solo per citarne alcuni.
Alice è così radicato nella cultura popolare che non solo è apparso nel cult “Wayne’s World” nel 1992, ma ha anche recitato accanto a John Legend e Sara Bareilles nella produzione televisiva del 2018 di “Jesus Christ Superstar Live in Concert”, diretto da Andrew Lloyd Weber e Tim Rice. Ha inoltre lasciato un’impronta memorabile in “The Muppets” e “That ’70s Show!”, oltre ad aver preso parte a “Dark Shadows” insieme all’amico Johnny Depp. Quest’ultimo è stato inserito nella lista di Rolling Stone dei “50 migliori album hair metal di tutti i tempi”.
Oltre alle innumerevoli cover dei suoi brani, che spaziano da Etta James agli Smashing Pumpkins, dai Megadeth ai Flaming Lips, ha collaborato con artisti del calibro di Beastie Boys, Disturbed e molti altri che hanno campionato la sua musica. Ha lavorato con il compianto Vincent Price, gli Aerosmith, i Guns N’ Roses e Jon Bon Jovi, per menzionarne alcuni. Inoltre, ha dato vita agli Hollywood Vampires insieme a Joe Perry degli Aerosmith e Johnny Depp, creando una formidabile alleanza. Recentemente, il suo album del 2021, “Detroit Stories”, ha ricevuto ampi elogi dalla critica, con Classic Rock che gli ha conferito un solido punteggio di “4 stelle su 5” e ha definito l’opera come il suo lavoro di heavy rock più incisivo e accurato degli ultimi 50 anni.
L’album ha conquistato la vetta della classifica Billboard Album Sales Chart e della classifica tedesca, e ha debuttato nella Top 10 in tutto il mondo per ben 9 volte, testimoniando il suo successo su scala globale.. Dopo migliaia e migliaia di concerti e un milione di miglia percorse, questo artista insignito della Rock and Roll Hall of Fame si è scatenato come mai prima d’ora con il suo ultimo album da solista, “Road” [earMUSIC].
“Road” sarà disponibile il 25 agosto 2023 su earMUSIC in diverse edizioni limitate di vinile, presentando una vasta gamma di formati e colori. Per arricchire ulteriormente il tema dell’album, il DVD/Blu-ray bonus offrirà un’esperienza unica con l’intero concerto live di Alice Cooper all’Hellfest 2022. Questo eccezionale spettacolo includerà non solo tutti i classici immortali, ma anche una selezione di brani raramente eseguiti, regalando ai fan un’esperienza indimenticabile
Maria Francesca Pani