
Tutti ben sappiamo che praticare sport è salutare. Ci serve sì per mantenerci in forma, ma è anche un ottimo modo per restare in salute. Durante tutto l’anno dovremmo seguire una sana e regolare alimentazione e fare regolarmente attività fisica.
Le opportunità tra cui poter scegliere sono davvero infinite. Dalla corsa agli sport di squadra, dalla palestra al nuoto. Senza poi contare tutti i corsi che si possono fare in gruppo: zumba, kick-boxing, GAG… Di certo, però, In estate, col caldo che fa, non viene particolarmente voglia di chiudersi in sala attrezzi, e neppure di uscire a correre, a meno che non si facciano levatacce per andare a correre alle 6 di mattina, o anche prima.
Tuttavia, a livello sportivo, la bella stagione ci viene incontro con le attività acquatiche. Al mare o in piscina si può sicuramente nuotare.
Ma se non siamo nuotatori provetti, o se macinare vasche avanti e indietro ci annoia, allora potremmo pensare di praticare l’acquagym. In pratica si tratta di ginnastica in acqua. Le lezioni di acquagym si tengono tutto l’anno nelle strutture che dispongono di piscine coperte. Ma è proprio in estate che l’acquagym è sempre più richiesta. D’altra parte, si tratta di un’attività piuttosto divertente. Permette di fare attività fisica in gruppo a ritmo di musica. E mentre si fanno gli esercizi, ci si rinfresca pure! Nelle piscine all’aperto, poi, ci si abbronza anche. Cosa volere quindi di più?!?
Oltre ad essere molto divertente, l’acquagym apporta tanti benefici. Eseguendo gli esercizi in acqua, si avverte meno la fatica, e inoltre non si suda.
L’acquagym si svolge in acqua a corpo libero. Talvolta si utilizzano anche semplici attrezzi. I manubri, ad esempio, servono per aumentare la resistenza nel fare gli esercizi per le braccia. I tubi galleggianti, invece, da sistemare dietro la schiena, sono un utile supporto per fare bene gli addominali.
L’acquagym è un’attività aerobica e, come tale, migliora la resistenza e la frequenza del battito cardiaco. Inoltre, permette anche di rassodare e tonificare i muscoli. Infine, grazie ai movimenti che si eseguono, l’acqua svolge una sorta di massaggio, utile per drenare i liquidi, contrastando così gli inestetismi della tanto odiata cellulite.
Di media, con un’ora di acquagym si bruciano 400 calorie circa. Ovviamente questo non è un dato preciso perché il dispendio calorico dipende da vari fattori quali l’età, il sesso, il peso, l’altezza e la massa muscolare.
Praticare regolarmente acquagym 2 volte a settimana, e seguire al contempo un regime alimentare sano ed equilibrato, è un binomio molto efficace per riuscire a perdere qualche chilo in eccesso.